1. Rilevatore di gas e sensore: a cosa serve
    Rilevatore di gas e sensore: tutto quello che c'è da sapere Il cuore di un rilevatore di gas è il suo sensore, da esso infatti dipende l’accuratezza nella rilevazione. È dunque fondamentale rispettare in modo scrupoloso le avvertenze del produttore circa la sua scadenza e sostituzione. Rilevatore di gas: cos'è e a cosa serve Il rilevatore di gas è un...
    SCOPRI DI PIÙ

  2. Differenza tra termostato e cronotermostato
    Differenza tra termostato e cronotermostato Termostato o cronotermostato? Secondo Google Trends, la parola termostato è molto più ricercata, ed effettivamente se pensiamo anche al modo di esprimersi di tutti i giorni, la maggior parte di noi, quando pensa al dispositivo usato in casa per regolare la temperatura, pensa alla parola termostato più che cronotermostato, anche se probabilmente si tratta proprio...
    SCOPRI DI PIÙ

  3. Fughe di gas e rilevatore: come proteggersi
    Fughe di gas e rilevatore: perché è importante Perché installare un rilevatore di gas? Se la risposta a questa domanda è di per sé scontata - per migliorare la sicurezza della nostra casa, per sentirsi più protetti - non altrettanto scontata è la percezione del pericolo, o la consapevolezza che la fuga di gas è sempre in “agguato”, vuoi per...
    SCOPRI DI PIÙ

  4. Dove posizionare il termostato: 5 consigli utili
    Dove posizionare il termostato? Ci sono zone della stanza più indicate di altre per installare un termostato, oppure una vale l’altra? Sembra una domanda banale, ma in realtà non lo è. Ancora troppo spesso infatti si trovano nelle case termostati installati in punti sbagliati, cosa che incide sul loro corretto funzionamento. Vediamo allora alcuni accorgimenti da adottare quando si installa...
    SCOPRI DI PIÙ

  5. Come risparmiare sul riscaldamento: i nostri 7 consigli
    Come risparmiare sul riscaldamento: i nostri 7 consigli Con l’arrivo dei primi freddi si affaccia anche un incubo ricorrente: “Quanto spenderò in riscaldamento quest’anno?”. A meno che non si viva in una casa in classe energetica A infatti, la preoccupazione per la bolletta è una costante dell’inverno. Vediamo allora insieme alcuni consigli per risparmiare sul riscaldamento! 1. Diminuire la temperatura...
    SCOPRI DI PIÙ

  6. Cos'è l'offset del termostato?
    Cosa vuol dire offset nel termostato? Se avete avuto a che fare con la regolazione di un termostato è probabile che vi siate imbattuti nell’offset e che vi siate chiesti che cosa sia. Se questo è il caso allora continuate a leggere perché vi spiegheremo con un esempio pratico di cosa si tratta! Cosa significa offset nel termostato L'offset in...
    SCOPRI DI PIÙ

  7. Effetti del monossido di carbonio: prevenzione e rischi
    Effetti del monossido di carbonio: prevenzione e rischi In un precedente articolo abbiamo spiegato cosa sia il monossido di carbonio, quali possono essere le fonti dalle quali si sprigiona e da cosa derivi la sua pericolosità. In questo post ci concentreremo quindi su alcune indicazioni di prevenzione e i rischi per la salute. Cosa prevede la normativa Come abbiamo visto...
    SCOPRI DI PIÙ

  8. Monossido di carbonio: cos'è e come si genera
    Monossido di carbonio: cos'è e come si genera In un precedente post abbiamo parlato della differenza tra monossido di carbonio e anidride carbonica, ma quasi certamente ognuno di noi ha sentito parlare almeno una volta di CO in relazione a qualche fatto di cronaca. Il monossido di carbonio ha infatti una terribile fama di gas killer, spesso purtroppo sottovalutato. Vediamo...
    SCOPRI DI PIÙ

  9. Controllare i limiti di CO2 in casa e a lavoro
    Controllare i limiti di CO2 in casa e a lavoro Aule scolastiche o universitarie, sale riunioni o conferenze, abitazioni mal areate, sono tutti luoghi che conosciamo bene. Altrettanto bene conosciamo quello che proviamo quando rimaniamo a lungo in questi luoghi: difficoltà di concentrazione, calo di prestazioni e malessere. Come mai? Perché è importante controllare i limiti di CO2 in casa...
    SCOPRI DI PIÙ

  10. Installazione rilevatore gas metano: la guida
    Installazione rilevatore gas metano: la guida La corretta installazione del rilevatore di gas è fondamentale per il funzionamento dello stesso e la sua rapidità di intervento. La posizione infatti varia in base al gas e va valutata accuratamente per evitare falsi allarmi. Vediamo allora insieme alcuni consigli per un’installazione ottimale. Rilevatore di gas metano: 4 step per installarlo 1. GPL...
    SCOPRI DI PIÙ

21 elementi di 30 di 33 totali

2020 All rights reserved.